Modulistica edilizia Salva Casa: passo in avanti nella Regione Campania
Con Delibera di Giunta n. 252/2025 la Regione Campania recepisce l'Accordo nazionale del 27 marzo ma rinvia l’adeguamento della modulistica edilizia a successivi provvedimenti
Cosa ha fatto la Regione Campania
Con Delibera della Giunta Regionale 6 maggio 2025, n. 252 – pubblicata sul Bollettino Regionale n. 31 del 12 maggio 2025 – la Regione Campania ha recepito formalmente l’accordo nazionale, ma non ha ancora adottato i moduli aggiornati. Il provvedimento si limita, infatti, a:
- recepire l’accordo del 27 marzo 2025 in Conferenza Unificata;
- approvare le modifiche ai moduli unificati già adottati nel 2017 (in attuazione dell’accordo del 4 maggio 2017), rinviando però l’applicazione pratica;
- demandare:
- alla Direzione Generale per il Governo del territorio la verifica della coerenza dei moduli aggiornati con la normativa regionale vigente e l’adozione degli adeguamenti necessari;
- allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SURAP),
d’intesa con ANCI e Unioncamere, il compito di:
- diffondere i moduli ai Comuni campani;
- monitorare la loro effettiva adozione;
- supportare i Comuni inadempienti, per garantire una piena e uniforme operatività dei procedimenti edilizi.
Quindi, la nuova modulistica c’è o non c’è?
No, al momento la Regione Campania non ha ancora reso disponibili i moduli aggiornati. Ha solo recepito l’Accordo nazionale, approvato le modifiche proposte a livello centrale e avviato l’iter interno per verificarne la compatibilità con la disciplina regionale. Il testo deliberato rinvia a successivi provvedimenti (non ancora adottati) il completamento dell’adeguamento e la pubblicazione dei modelli definitivi da utilizzare.
Ricordiamo che la Regione Campania, subito prima della pubblicazione delle Linee guida del MIT, aveva emanato la circolare 28 gennaio 2025, n. CI/2025/3 mediante la quale ha chiarito quali fossero le norme del Testo Unico Edilizia - post Salva Casa - immediatamente applicabili nel territorio regionale.
Una circolare importante che ha chiarito l’immediata applicazione dei seguenti articoli:
- 9-bis (stato legittimo degli immobili),
- 24 (agibilità),
- 31-34-ter (interventi edilizi in difformità),
- 36-36-bis (accertamento di conformità),
- 37 (difformità da SCIA).
Mentre, le modifiche all’articolo 32 – che rimandano a definizioni regionali per le variazioni essenziali – saranno oggetto di un provvedimento specifico.
Documenti Allegati
Delibera della Giunta Regionale 06/05/2025, n. 252 – Regione CampaniaIL NOTIZIOMETRO