Patente cantieri: è requisito di partecipazione per appalti di lavori?
Il mancato possesso della patente necessaria per operare nei cantieri temporanei o mobili può costituire una clausola di partecipazione legittima. Ne parla il TAR in una recente sentenza
L'obbligo di sopralluogo
Altro motivo di ricorso era relativo alla previsione dell’obbligo di sopralluogo come condizione di ammissibilità alla gara. Il TAR, rifacendosi a consolidata giurisprudenza ha chiarito che il sopralluogo ha natura strumentale alla corretta formulazione dell’offerta. La clausola che ne impone l’adempimento non ha carattere escludente immediato: l’interesse a contestarla sorge solo a seguito dell’esclusione per mancato adempimento, non al momento della pubblicazione del bando.
Oltretutto, spiega il giudice, l’adempimento del sopralluogo assolve all'esigenza meritevole di preservare dalle contestazioni che potrebbero essere mosse o dalle controversie insorgenti con l'affidatario, garantendo la serietà dell'offerta dell'operatore economico che, avendo effettuato il sopralluogo, dimostri di ben conoscere lo stato dei luoghi e le condizioni per l’esecuzione dell’appalto.
Mancata indicazione dei CAM: quando è legittima
Infine, l’OE si è lamentato della mancata applicazione dei CAM nella lex specialis, che il TAR ha ritenuto doglianza inammissibile per carenza di interesse concreto: la ricorrente non ha dimostrato che tale omissione abbia compromesso la sua possibilità di formulare un’offerta congrua o l’abbia posta in posizione di svantaggio competitivo.
Il disciplinare, peraltro, motivava specificamente la non applicazione dei CAM ai rifiuti prodotti, richiamando una preventiva analisi tecnica. In assenza di una confutazione adeguatamente argomentata – ad esempio mediante relazione tecnica-
Le conclusioni del TAR
Il ricorso è stato quindi ritenuto in parte inammissibile e in parte infondato, in quanto la patente a crediti può costituire requisito legittimo per la partecipazione alla gara, se la natura delle lavorazioni la prevede.
Alla sua mancanza si può sopperire, come espressamente previsto dalla legge, con la corrispondente attestazione SOA.
Documenti Allegati
SentenzaIL NOTIZIOMETRO