Servizi tecnici, verifica progettazione e qualificazione lavori: ANAC rileva gravi criticità

Intervento dell'Autorità su un affidamento di lavori caratterizzato da numerose violazioni del Codice dei Contratti Pubblici e delle norme su progettazione e compensi

di Redazione tecnica - 08/05/2025

Le determinazioni finali dell’ANAC

Alla luce delle irregolarità emerse, l’ANAC ha deliberato di rilevare:

  • l’improprio affidamento della progettazione di un intervento strutturale – geotecnico ad un professionista non specificatamente abilitato allo scopo, ciò in difformità a quanto previsto dall’art.54, commi 2 e 3, del RD n.2537/1925 e dagli artt. 1, 16 e 46 del DPR 5 giugno 2001 n. 328;
  • l’assenza del computo delle prestazioni richieste secondo i parametri del D.M. 17 giugno 2016, con conseguente violazione dei principi di trasparenza;
  •  l’impropria richiesta, tramite attribuzione di punteggi all’offerta migliorativa del concorrente, di esecuzione di servizi aggiuntivi rispetto a quelli posti in gara con violazione del principio di giusta remunerazione statuito dall’art. 36 della Costituzione secondo il quale al lavoratore deve essere garantita una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità della prestazione resa;
  • la non adeguata osservanza all’art. 26 del d.lgs 50/2016 in relazione alla procedura di verifica e validazione del progetto esecutivo che risulta posto in gara in assenza del formale parere da parte della Autorità di Bacino territorialmente competente;
  • l’errata individuazione della categoria prevalente dei lavori di progetto con conseguente vulnus al principio di concorrenza e di libero accesso al mercato.

Ha quindi invitato la Stazione Appaltante ad attenersi, per il futuro, ad una scrupolosa osservanza del Codice dei contratti e ad una attenta lettura delle delibere e dei pronunciamenti dell’ANAC stessa.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati