Variazioni essenziali in zona vincolata: sanatoria con l’art. 36-bis o accertamento ex art. 36?

Il nuovo art. 36-bis del Testo Unico Edilizia consente la sanatoria semplificata anche per variazioni essenziali, ma cosa accade se l’immobile è vincolato? Un’analisi tra incongruenze normative, circolare MiC e possibili soluzioni operative.

di Gianluca Oreto - 16/05/2025

Conclusioni

L’art. 36-bis rappresenta un’importante apertura verso una sanatoria meno rigida, ma l’incompleto coordinamento con le altre norme del Testo Unico e con il Codice dei beni culturali ne limita oggi l’efficacia operativa.

Nel caso delle variazioni essenziali su immobili vincolati:

  • l’art. 36-bis li considera gestibili con la nuova sanatoria semplificata;
  • l’art. 32, comma 3 dice che si tratta di abusi totali;
  • la circolare del MiC non fornisce alcuna chiarezza sul punto.

Concludendo, in assenza di un intervento legislativo o di chiarimenti più espliciti, è prudente trattare con cautela le variazioni essenziali in zona vincolata.

© Riproduzione riservata