Cambio di destinazione d’uso: da quando valgono le regole del Salva Casa?

Il TAR chiarisce il perimetro delle innovazioni apportate al Testo Unico Edilizia dal Salva Casa, relativamente al cambio di destinazione d’uso

di Gianluca Oreto - 02/05/2025

Il principio affermato dal TAR Lombardia

Sull'argomento, la sentenza del TAR Lombardia n. 1435/2025 offre una lettura puntuale. La parte ricorrente sosteneva che, in virtù della nuova formulazione dell’art. 23-ter, comma 1-quater, non fosse più necessario garantire aree a parcheggio per il mutamento di destinazione d’uso oggetto di giudizio.

Il TAR ha respinto l'argomentazione, evidenziando che alla data del provvedimento di diniego (giugno 2024) era ancora vigente la prima versione del Decreto Salva Casa, che limitava la deroga alle destinazioni urbanistiche ai soli cambi d’uso senza opere.

In altri termini, il Collegio ha confermato che:

  • la successiva estensione della deroga anche ai cambi d’uso con opere non ha efficacia retroattiva;
  • non può sanare, ex post, l’eventuale mancanza dei presupposti normativi richiesti alla data di adozione del provvedimento.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati