Superbonus, SOA e General Contractor: quando il CTU sbaglia, chi paga?

Cosa succede se il consulente tecnico d’ufficio (CTU) commette errori su requisiti SOA nei contenziosi legati al Superbonus? Le conseguenze civili, disciplinari e i profili di responsabilità professionale.

di Cristian Angeli - 15/05/2025

Condizioni per l’azione risarcitoria

Non è necessario attendere la definizione del procedimento giudiziario per avviare un’azione di responsabilità civile nei confronti del CTU. Se la consulenza ha già prodotto conseguenze economiche negative, l’azione può essere promossa dinanzi al giudice competente per valore e territorio, secondo le regole ordinarie. Si segnala inoltre che, qualora il giudice intenda disattendere la CTU, è tenuto a fornire motivazioni dettagliate, basate su una valutazione autonoma e diretta degli aspetti tecnici, non potendosi limitare a considerazioni generiche o prive di fondamento oggettivo. Quindi da questo punto di vista diviene fondamentale integrare ulteriormente gli atti difensivi con argomentazioni a supporto della verità.

© Riproduzione riservata