Superbonus, SOA e General Contractor: quando il CTU sbaglia, chi paga?
Cosa succede se il consulente tecnico d’ufficio (CTU) commette errori su requisiti SOA nei contenziosi legati al Superbonus? Le conseguenze civili, disciplinari e i profili di responsabilità professionale.
Profili disciplinari
Infine, l’eventuale responsabilità del CTU può assumere anche rilievo disciplinare. L’art. 19 delle disposizioni di attuazione del c.p.c. affida al presidente del tribunale il potere di vigilanza, con la possibilità di avviare un procedimento disciplinare nei confronti dei consulenti che abbiano violato i doveri connessi agli incarichi ricevuti o che non mantengano una condotta morale e professionale adeguata.
Il procedimento disciplinare è istruito da un comitato presieduto dal presidente del tribunale e composto anche dal procuratore della Repubblica e da un rappresentante dell’Ordine professionale di riferimento. Le sanzioni applicabili, secondo l’art. 20 disp. att. c.p.c., includono: avvertimento, sospensione fino a un anno, cancellazione dall’albo.
A cura di Cristian
Angeli
ingegnere esperto di agevolazioni fiscali applicate all’edilizia,
perizie e contenziosi
www.cristianangeli.it
IL NOTIZIOMETRO