Gazebo e strutture leggere: non sempre è edilizia libera

Quali caratteristiche deve avere il gazebo per rientrare in edilizia libera? Come e da quando si applica il Salva Casa per questa tipologia di manufatti? Ne parla il TAR in un'interessante sentenza

di Redazione tecnica - 20/05/2025

Conclusioni

Il ricorso è stato quindi respinto: il gazebo era privo del titolo abilitativo in forza di un’erronea convinzione di “automatismo” nella qualificazione come edilizia libera.

L’elemento determinante per la corretta qualificazione del manufatto è la sua effettiva incidenza sull’assetto edilizio e urbanistico: volumetria, chiusura, autonomia funzionale e impatto sul territorio.

Non solo: anche in presenza del “Salva Casa”, il legislatore ha posto precisi limiti alla liberalizzazione di queste opere, confermando l’esigenza di uno scrutinio tecnico-giuridico puntuale, con una valutazione caso per caso della reale compatibilità dell’opera con i presupposti richiesti dall’art. 6 del d.P.R. n. 380/2001 e dalla normativa regionale vigente.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati