Modulistica edilizia Salva Casa: nuovi adeguamenti regionali
Le Regioni Basilicata e Lazio rispettano la scadenza prevista dall'Accordo in Conferenza Unificata e adottano ufficialmente la nuova modulistica edilizia per dare piena attuazione al decreto-legge “Salva Casa”
I quattro moduli approvati
Sia Basilicata che Lazio hanno deciso di aggiornare e sostituire i seguenti modelli:
- Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA)
- Permesso di costruire
- SCIA alternativa al permesso di costruire
- Comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA)
I nuovi modelli sostituiscono quelli precedentemente adottati e a decorrere dalla data di pubblicazione, diventano lo standard regionale obbligatorio per tutti i procedimenti edilizi e devono essere utilizzati da parte degli sportelli SUE e SUAP, oltre che da tecnici, imprese e cittadini.
Mentre la Regione Basilicata ha previsto genericamente “di notificare il presente provvedimento a tutti i Comuni della Regione Basilicata e rendere fruibile a tutti gli interessati i Moduli unificati e standardizzati adottati con la presente Deliberazione sul sito della Regione Basilicata www.regione.basilicata.it”, la determinazione della Regione Lazio è entrata più nel dettaglio invitando tutte le amministrazioni “a rendere conforme la modulistica attualmente in uso mediante adozione dei suddetti moduli unificati e standardizzati, così come approvati e modificati dal presente atto, previa apposizione del proprio logo, entro e non oltre il 23 maggio 2025”.
Ricordiamo che come previsto dall’Accordo in Conferenza Unificata del 27 marzo, entro il 23 maggio 2025 i Comuni (a prescindere dal recepimento regionale) devono pubblicare sui propri siti istituzionali i nuovi moduli approvati dalla Regione, eventualmente integrandoli con gli elementi locali (indirizzi, diritti di segreteria, coordinate catastali, indicazioni urbanistiche).
IL NOTIZIOMETRO