Requisiti di partecipazione: il Consiglio di Stato sulle verifiche a campione

La sentenza di Palazzo Spada: legittimo l'operato del RUP imperniato sui principi di efficienza ed economicità dell'attività amministrativa

di Redazione tecnica - 07/05/2025

Implicazioni operative per RUP e stazioni appaltanti

Il ricorso è stato quindi respinto, confermando la piena legittimità dell’aggiudicazione.

La sentenza, da questo punto di vista, rappresenta un utile riferimento per RUP e stazioni appaltanti che intendano utilizzare le verifiche a campione come strumento per validare le dichiarazioni rese dagli OE.

In particolare:

  • le verifiche a campione sono una modalità legittima di controllo, da pianificare con criteri oggettivi e da documentare adeguatamente;
  • la documentazione dell’offerta tecnica deve essere proporzionata alla fase procedurale, essendo sufficiente la descrizione progettuale in gara, mentre i dettagli contrattuali vanno perfezionati post-aggiudicazione;
  • non può essere richiesto ai concorrenti di attivare rapporti giuridici onerosi in assenza di aggiudicazione definitiva.
© Riproduzione riservata

Documenti Allegati