Rigenerazione urbana a Milano: approvate nuove linee di indirizzo per l’edilizia e l’urbanistica
Approvate dal Comune di Milano le nuove linee di indirizzo per l’urbanistica e l’edilizia: quando serve il piano attuativo, quando basta un titolo diretto. Il confronto tecnico con il DDL “Salva Milano”.
Verso una riconciliazione normativa?
È chiaro che se il DDL vedrà la luce (ma sembra davvero molto difficile), le linee guida milanesi dovranno essere riviste per evitare conflitti applicativi. La soglia dei 25 metri, la densità oltre i 3 mc/mq e la superficie > 20.000 mq non potranno più costituire, da sole, presupposto automatico per imporre un piano attuativo.
Nel frattempo, queste linee guida rappresentano una chiara presa di posizione dell’Amministrazione milanese: governare la rigenerazione urbana non solo attraverso gli strumenti ma anche tramite regole e criteri procedurali coerenti. Resta da capire se la norma nazionale consentirà di mantenere questa traiettoria o se si andrà verso un necessario riallineamento.
Documenti Allegati
DeliberazioneIL NOTIZIOMETRO