La demolizione edilizia tra legalità urbanistica e tutela dei diritti fondamentali

Contributo del Consigliere del TAR Campania Luca Cestaro sul regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e il principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale

di Redazione tecnica - 07/05/2025

Rimessione in pristino: sanzione o misura tecnica?

Formalmente, l’ordine di demolizione non è una sanzione in senso stretto. Non punisce, ma ripristina l’ordine violato. Non richiede dolo, si applica anche agli aventi causa, e non presuppone alcuna valutazione soggettiva. Tuttavia, secondo i criteri elaborati dalla Corte EDU, la sua natura afflittiva ne potrebbe giustificare una diversa lettura. La Corte, però, ha escluso che si tratti di una sanzione penale ai fini convenzionali.

Ne consegue che il principio di proporzionalità, inteso come criterio di commisurazione della “pena” alla gravità del fatto, non trova spazio nella fase di adozione dell’ordine. Non si applica il bilanciamento tipico della discrezionalità amministrativa. La demolizione è un atto vincolato, giustificato dall’accertamento dell’abuso.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati