La demolizione edilizia tra legalità urbanistica e tutela dei diritti fondamentali

Contributo del Consigliere del TAR Campania Luca Cestaro sul regime delle sanzioni urbanistico-edilizie e il principio di proporzionalità alla luce del diritto sovranazionale

di Redazione tecnica - 07/05/2025

L’acquisizione e il problema del doppio binario

Particolarmente delicato è il tema dell’acquisizione gratuita al patrimonio comunale ex art. 31, comma 3. Si tratta di una misura che opera automaticamente, ipso iure, decorso il termine di 90 giorni dall’ingiunzione di demolizione. L’Adunanza Plenaria ha chiarito che la perdita del bene è irreversibile e impedisce al proprietario persino di presentare domanda di sanatoria.

La misura è stata qualificata dalla Corte costituzionale come una sanzione autonoma, da applicare solo a soggetti responsabili dell’inottemperanza. Non ha funzione ripristinatoria, bensì afflittiva. In questa logica, l’acquisizione deve rispettare il principio di proporzionalità, soprattutto quando l’immobile, seppur abusivo, risulta oggi conforme alla normativa vigente.

© Riproduzione riservata

Documenti Allegati