Superbonus 110%: l'APE convenzionale e il doppio salto di classe per gli edifici vincolati
Uno dei requisiti previsti per accedere al superbonus per gli interventi di riqualificazione energetica (ecobonus 110%) è la verifica del doppio salto di classe energetica. Superbonus 110%, doppio salto di classe e APE Verifica che va effettuata considerand...
LeggiCoronavirus Covid-19: Il Bollettino della Protezione Civile del 13/1/2021
Oggi l’indice Rpt va a posizionarsi al di sotto di 10,00 e, precisamente, a 8,99 mentre il numero dei decessi che ha superato la soglia complessiva degli 80.000, è in incremento rispetto a ieri e si attesta a 507 unità; il numero dei decessi nel mese...
LeggiI contenuti dell'Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Dalla nascita delle detrazioni fiscali del 110% (c.d. superbonus) è ormai prassi comune avere a che fare con termini tecnici come l'attestato di prestazione energetica (APE). Attestato necessario per la verifica del doppio salto di classe energetica richiesto...
LeggiLa Regione Siciliana recepisce le Linee guida per la certificazione energetica degli edifici
Sulla Gazzetta ufficiale delle Regione siciliana n. 62 del 18 dicembre 2020 è stato pubblicato il Decreto 27 novembre 2020 Assessorato dell’energia e dei servizi di pubblica utilità recante «Recepimento delle disposizioni nazionali ed approvazi...
LeggiCertificati bianchi, dal GSE i dati dei primi 11 mesi del 2020
Il GSE ha messo a disposizione i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti nel 2020. Certificati bianchi: i dati dei primi 11 mesi del 2020 In particolare, dall'1 gennaio al 30 novemb...
LeggiSuperbonus 110% e materiali isolanti: nuovi chiarimenti dall'Enea
Superbonus 110%: tra in cosiddetti interventi trainanti previsti dal D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), convertito con modificazioni dalla Legge n. 77/2020, il più gettonato è senz'altro quello di isolamento termico (c.d. cappotto termico). Su...
LeggiDall'Enea il nuovo portale SIAPE per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE)
Online il nuovo Sistema Informativo sugli Attestati di Prestazione Energetica (SIAPE), istituito con Decreto Interministeriale 26/06/2015 e messo a punto dall'Enea, per la raccolta degli Attestati di Prestazione Energetica (APE) di edifici e unità immobiliari...
LeggiEmergenza Coronavirus e incentivi GSE: aggiornati i termini degli adempimenti per l’accesso
Alla luce della Delibera del Consiglio dei Ministri 7 ottobre 2020 con la quale è stato prorogato il termine dello stato di emergenza Coronavirus fino al 31 gennaio 2021, il GSE ha informato gli operatori un nuovo aggiornamento dei termini degli adempimenti fissa...
LeggiContatore FER non fotovoltaiche, 5.273 miliardi di euro al 31 ottobre 2020
Il contatore delle fonti energetiche rinnovabili (FER) non fotovoltaiche del GSE ha indicato, lo scorso 31 ottobre, un costo indicativo medio di 5,273 miliardi di euro. Contatore FER non fotovoltaiche: il rapporto del GSE Lo ha evidenziato l'ultimo rapporto de...
LeggiRiqualificazione energetica: Propedeutica all’aumento del valore degli immobili
Riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica: sono le due direttrici verso cui stimolare la domanda di investimenti per aumentare il valore del patrimonio immobiliare degli italiani. Un circuito virtuoso che coniugherebbe l’opportunità per mi...
Leggi