Campionatura nell’offerta tecnica: il TAR conferma l’esclusione per ritardo
La campionatura è parte integrante dell’offerta e non può essere sanata con il soccorso istruttorio, in ossequio al principio di immodificabilità
Legittimità della causa di esclusione e principio di par condicio
Il Collegio ha evidenziato che il principio di tassatività delle cause di esclusione (art. 10, comma 1) non si traduce in una rigida tipizzazione normativa, ma consente alla lex specialis di prevedere requisiti essenziali riferiti alla specificità della gara, purché chiaramente formulati e funzionali a garantire la parità di trattamento.
La disposizione del Disciplinare non ha introdotto un motivo di esclusione autonomo e non previsto dal Codice, bensì ha declinato la regola generale della presentazione integrale e tempestiva dell’offerta. In tale prospettiva, la previsione di cui all’art. 94 d.Lgs. n. 36/2023 (requisiti generali di affidabilità) e l’art. 95 D.Lgs. n. 36/2023 (verifica del possesso dei requisiti) si integrano con la disciplina di gara che fissa la campionatura come elemento necessario ai fini dell’aggiudicazione.
Il TAR ha altresì precisato che accedere a una lettura “attenuata” della clausola avrebbe comportato una violazione del principio di par condicio, alterando la correttezza delle operazioni di valutazione delle offerte.
Documenti Allegati
SentenzaIL NOTIZIOMETRO