Interventi strutturali nei solai condominiali: spese e decisioni ricadono su tutti
Il solaio contribuisce alla stabilità dell’edificio: per questo, anche se è all’interno di una stessa unità, è considerato parte comune.
La ricostruzione del solaio come opera di interesse collettivo
La sostituzione completa del solaio (o opere manutentive straordinarie di tipo strutturale), in quanto intervento su un elemento portante, comporta rischi e benefici per l’intero condominio. Pertanto:
- Tutti i condòmini sono chiamati a sostenere la spesa, in misura proporzionale ai millesimi;
- Le decisioni relative all’esecuzione delle opere devono essere approvate dall’assemblea, convocata nel rispetto delle formalità previste;
- L’assemblea può anche autorizzare accertamenti tecnici (CTU o perizie di parte) per valutare l’incidenza dell’intervento sulla sicurezza dell’edificio.
Il principio sottostante è chiaro: ogni modifica di un elemento strutturale è di interesse comune, non solo per una questione economica, ma soprattutto per un’esigenza di sicurezza.
INDICE
IL NOTIZIOMETRO