Linee Guida sulla Qualità dell'Architettura in cerca d'autore
Quella delle Linee guida sulla qualità dell'architettura potrebbe essere una storia degna dei migliori giallisti. Tutto nasce nell'estate del 2018 quando, in occasione dell'VIII Congresso nazionale, il Consiglio Nazionale degli Architetti PPC (CNAPPC)...
LeggiXIV Edizione del Premio Internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo - opere realizzate
L'obiettivo principale del Premio è quello di promuovere architetture che siano in armonia con l'ambiente e progettati per le esigenze dell'uomo, in grado di soddisfare le esigenze delle nostre generazioni senza limitare quelli del futuro, e di condiv...
LeggiA Settembre Prezzi alla Produzione costruzioni -8,1% rispetto ad Agosto
A settembre 2020 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dell’8,1% in confronto ad agosto, segnando una flessione dopo quattro mesi di crescita. Crescita trimestrale del 50,7% Nella media del terzo trimestr...
LeggiUrbanpromo dal 17 novembre quattro giorni su Social Housing e rigenerazione urbana
Si svolgeranno rispettivamente il 17 e 18 novembre e dal 17 al 20 novembre Urbanpromo Social Housing e Urbanpromo Progetti per il Paese, eventi nazionali di riferimento per l'abitare sociale e la rigenerazione urbana, organizzati dall'Istituto Nazionale di Urban...
LeggiRigenerazione Urbana: sarà la volta buona?
Favorire la rigenerazione urbana, trasformando, per sempre, quelle aree degradate che si trovano all'interno delle città. Ecco l'obiettivo della proposta del disegno di legge presentato da Andrea Ferrazzi (PD) come primo firmatario in Senato e alle due co...
LeggiFesta dell’Architetto: candidature fino al 15 ottobre 2020
C’è tempo fino alle ore 12 del prossimo 15 ottobre per iscriversi ai Premi “Architetto italiano”, “Giovane Talento dell'Architettura Italiana” - dedicati al tema Scuola - e al Premio Speciale “(Ri)progettare la scuola con l...
LeggiUrbanpromo: proclamati i vincitori del Premio Urbanistica
Proclamati i vincitori del Premio Urbanistica, il concorso indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che dal 2006 seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazio...
LeggiUrbanpromo Green: l'opportunità della sostenibilità per progettare città e territori
Si svolgerà il 17 e 18 settembre prossimi la quarta edizione di Urbanpromo Green, la manifestazione promossa dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e dall’Università Iuav di Venezia che approfondirà, attraverso un ricco programma di inco...
LeggiLa progettazione e l'acqua a Urbanpromo
A Urbanpromo, la manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall'Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, alcuni progetti presentati, e disponibili nella gallery online su www.urbanpromo.it, si sono confrontati con l'elemento dell'a...
LeggiA Urbanpromo la progettazione sostenibile
Sostenibili, dal punto di vista economico ma anche sociale. Hanno queste caratteristiche alcuni progetti che sono stati presentati a Urbanpromo, la manifestazione nazionale sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, e...
LeggiA Urbanpromo il focus su sostenibilità e resilienza
A Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, hanno partecipato alcuni progetti, disponibili nella gallery di www.urbanpromo.it, accomunati dalle caratteristiche e...
Leggi#dirittoallacasa: un nuovo piano di edilizia residenziale pubblica per la rigenerazione delle città
La crisi sanitaria e il lungo lockdown di questi mesi rischiano di provocare un preoccupante aumento delle diseguaglianze sociali nel nostro Paese. La disoccupazione crescente e la perdita di reddito si rifletterà pesantemente anche sulla condizione abitativa ...
LeggiA Urbanpromo la trasformazione urbana a Milano, Torino e Venezia
Disponibili nella gallery online su www.urbanpromo.it i progetti che hanno partecipato all’ultima edizione della manifestazione, organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, tra cui quelli importanti che riguardano la trasformazione urbana ...
LeggiEmergenza Covid-19, Architetti: 'L’Italia per ripartire ha bisogno di architettura'
“Come gestiremo, nel dopo emergenza, i luoghi dell’abitare, gli spazi pubblici, le dinamiche urbane? Come verrà fatta ripartire l’economia, riattivati i cantieri, trasferita una indispensabile spinta propulsiva al mondo delle costruzioni? Ed anc...
LeggiCompagnia di San Paolo e FS Sistemi Urbani, la partecipazione a Urbanpromo
Anche Compagnia di San Paolo e FS Sistemi Urbani hanno partecipato all’ultima edizione di Urbanpromo, organizzata dall’Istituito Nazionale di Urbanistica e Urbit, con progetti che riguardano la Urban Transformation. I progetti sono disponibili nella gallery ...
LeggiUrbanpromo: stabilite date e sedi delle edizioni 2020
Stabilite le date e le sedi delle edizioni 2020 di Urbanpromo, la manifestazione organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit. La prima a svolgersi sarà la quarta di Urbanpromo Green, che si terrà il 17 e il 18 settembre a Palazzo Ba...
LeggiA Urbanpromo l’innovazione delle Fondazioni
Fondazione Cariplo e Fondazione Sviluppo e Crescita CRT hanno partecipato all’ultima edizione di Urbanpromo, la manifestazione nazionale organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, con progetti fortemente innovativi nei settori della rigen...
LeggiA Urbanpromo social impact investing e risorse comunitarie
L’argomento e il filone de “Il social impact investing e il ruolo delle risorse comunitarie” è tra quelli esaminati dai progetti nella gallery online di Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzat...
LeggiVittorio Gregotti: Scompare a 92 anni un maestro dell'Architettura del Novecento
Vittorio Gregotti si è spento a 92 anni a Milano per una polmonite da Coronavirus. Ha insegnato a Palermo dal 1968 al 1973 e progettato nella città il Dipartimento di Scienze dell'Università di Palermo ed il Quartiere ZEN per 20.000 abitanti. ...
LeggiA Urbanpromo le politiche integrate per la città costruita
I Comuni di Giovinazzo e di Troina e Confcommercio hanno partecipato a Urbanpromo, la manifestazione nazionale di riferimento sulla rigenerazione urbana organizzata dall’Istituto Nazionale di Urbanistica e da Urbit, con progetti che mettono in campo politiche inte...
Leggi