Appalti pubblici e contenziosi: come prevenirli con ADR e progettazione efficace
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 36/2023) valorizza strumenti alternativi di risoluzione delle controversie e digitalizzazione per ridurre il contenzioso negli appalti
Strumenti specifici per prevenire le riserve
L’Allegato II.14 prevede che, in caso di divergenze, l’appaltatore possa iscrivere riserva sul registro di contabilità o sul verbale di accertamento tecnico. La direzione lavori ha l’obbligo di:
- prendere tempestivamente atto della riserva (non può ignorarla);
- valutarla tecnicamente;
- inviare al RUP una relazione di merito.
Una tempestiva istruttoria della riserva, corredata da relazione tecnica e contabile, consente alla stazione appaltante di attivare eventuali rimedi stragiudiziali, come il Collegio Consultivo Tecnico (CCT), la transazione o l’accordo bonario, senza attendere che il conflitto degeneri in contenzioso.
INDICE
IL NOTIZIOMETRO